1. I 3D interattivi permettono di muoversi nell'ambiente virtuale ricostruito e interagire con gli elementi che lo compongono. 2. E’ possibile cambiare materiali e finiture, spostare oggetti, aprire e chiudere porte, finestre, cassetti, ecc. 3. Il progetto è poi condivisibile tramite un semplice link o un QR code, inviabile anche tramite WhatsApp ed essere visibile sia su dispositivi mobili che su PC. 4. Per vedere esempi di 3D interattivi è sufficiente installare su smartphone o tablet l'app gratuita AmbiensVR Viewer, la piattaforma su cui opero. 5. Per vedere i 3D interattivi già realizzati da me (privati), è possibile richiedere i link utili per scaricare le scene da usare con l’app AVR.
0 Commenti
|
AutoreArchitect, Interior Designer, 3D Artist and Home Stager. Working on architectural visualization with the support of 3D and VR models. Archivi
Luglio 2018
Categorie
Tutto
|